Adesso insegno apprendimento, ma a scuola facevo un po’ schifo. Avevo la media del 6 in quasi tutte le materie e alle superiori sono stato rimandato tutti i primi 3 anni. Eppure mi sono sempre reputato una persona intelligente, e non capivo le mie difficoltà. La mia percezione dello studio è cambiata verso la fine delle superiori, quando casualmente ho scoperto le tecniche di memoria, avendo letto del palazzo della memoria sul libro Hannibal.
Ho approfondito per conto mio e poi ho frequentato dei corsi. Da quel momento ho cambiato atteggiamento. Ero entusiasta! Non vedevo l’ora di avere qualcosa da imparare a memoria per mettere in gioco le mie nuove abilità.
Una volta credevo di conoscere tutte le migliori strategie per lo studio ma non era così… Da allora ho continuato a formarmi in tutti i modi possibili, e continuo a farlo anche adesso.